Étiqueté : histoire des femmes

La biografia come genere. I generi delle biografie

Convegno internazionale. La biografia come genere. I generi delle biografie. Percorsi di ricerca interdisciplinari tra età moderna e contemporanea. Bologna, Venerdì 1° dicembre 2023, 9h-18h30 Promosso da: Archivio di Storia delle Donne; Università di Bologna, Dipartimento di Storia Culture Civiltà Salone di Ulisse, Accademia delle Scienze (Via Zamboni 31) Comitato...

Reti e forme dell’attivismo femminile italiano nel lungo Ottocento

Vient de paraître: Bollettino del Museo del Risorgimento – Bologna, anno LXVI-LXVII, 2021-2022 Reti e forme dell’attivismo femminile italiano nel lungo Ottocento A cura di Mirtide Gavelli e Elena Musiani Pour toute commande, contacter Otello Sangiorgi (Museo civico del Risorgimento)   via de’ Musei 8 – 40124 Bologna tel.  diretto  +...

Femmes et théâtre à l’époque moderne entre France et Italie (1750-1850)

Colloque International : Femmes et théâtre à l’époque moderne entre France et Italie (1750-1850) organisé par le CELIS (Centre de Recherches sur les Littératures et la Sociopoétique) – UCA (Université Clermont-Auvergne) – Clermont-Ferrand Date : 19-20 octobre 2023 Lieu : Maison des Sciences de l’homme – Clermont-Ferrand Responsabilité scientifique : Paola ROMAN (Départ. D’Etudes...

Symposium of the Interdisciplinary Network for Nineteenth-Century Italian Studies (INNCIS)

Seton Hall University – March 30-31, 2023Beck Rooms, Walsh Library At the Alberto Italian Studies Institute of Seton Hall University, we are pleased to host the first in-person symposium for Ottocentismi (or INNCIS), an international forum for scholars interested in nineteenth-century Italy. The main objective of this symposium is to bring together...

Una tra mille. Giornata di studi per il bicentenario della nascita di Rose Montmasson

ISTITUTO PER LA STORIA DEL RISORGIMENTO ITALIANO Complesso del Vittoriano – 12 gennaio 2023, ore 16.00 – ingresso lato Aracoeli Una tra i Mille. Giornata di studi per il bicentenario della nascita di Rose Montmasson Con Anna Maria Buzzi, Giuseppe Monsagrati, Guido Palamenghi Crispi, Costanza Ravizza Garibaldi, Maria Pia Critelli,...

Donne fuori dai confini

Donne fuori dai confini Convegno internazionale – 20 gennaio 2022, ore 14:30 Donne fuori dai confini è un Convegno nato per riunire a Foggia i maggiori gruppi di investigazione sulle donne e indagare i percorsi di vita, le storie e i significati di personaggi reali o fittizi della storia, delle arti...

Vidéo: Giorgina Craufurd Saffi

Museo Civico del Risorgimento di Bologna “L’altra metà della famiglia umana” Percorsi per un mazzinianesimo al femminile Ciclo di conferenze in occasione del 150° anniversario della morte di Giuseppe Mazzini a cura del Comitato di Bologna – Istituto per la Storia del Risorgimento italiano e del Museo civico del Risorgimento...

Rechercher dans OpenEdition Search

Vous allez être redirigé vers OpenEdition Search