Étiqueté : Europe

Presentazione Storia dell’Italia contemporanea

Per festeggiare i primi cinquanta anni dalla sua fondazione, Rubbettino inaugura un progetto tanto ambizioso quanto scientificamente fondato: raccontare in quattro volumi la Storia dell’Italia contemporanea dal Risorgimento alla Repubblica, collocandola all’interno di quella europea e internazionale, riconnettendo la ricerca scientifica alla narrazione storica. La Direzione scientifica dell’opera è affidata...

Osservatorio per la storia del risorgimento italiano nell’Ottocento europeo

Segnaliamo la nascita del Gruppo di lavoro Osservatorio per lo studio della storia del Risorgimento nell’800 europeo per l’impegno di studenti della Università LUMSA. Quello dell’Osservatorio è un duplice profilo: da una parte, di ricognizione degli studi sul Risorgimento; dall’altra di ricerca e di interpretazione della memoria storica dei percorsi...

Caffè di storia Livorno-Europa

Amiche e amici, il Comitato del Risorgimento di Livorno ha avviato una serie di conversazioni sul Risorgimento e sulla storia contemporanea di cui potete rendervi conto vedendo la prima che è rimasta registrata sul Facebook del Comitato stesso ((10) Comitato Livornese per la Promozione dei Valori Risorgimentali | Facebook), sotto...

Italie, Allemagne, France. Un triangle européen

Lucien Calvié, Italie, Allemagne, France. Un triangle européen, Paris : Editions du Cygne, 2022, 118 p. 13€. Ce n’est pas de l’Italie comme lieu d’affrontements franco-germaniques qu’il s’agit ici, des guerres d’Italie du XVIe siècle aux débarquements alliés en Sicile et Italie du Sud en 1943, en passant par les...

Il Risorgimento, Roma, l’Europa

Lunedì 21 marzo 2022 – Senato della Repubblica Incontro pubblico di presentazione delle attività del Comitato di Roma dell’Istituto per la storia del Risorgimento italiano Il Risorgimento, Roma, l’Europa Segui l’evento in diretta streaming su: WEBTV.SENATO.IT

Esperienze del Risorgimento: Riflessioni sulla cultura letteraria 1850-1870 (II ciclo)

Dal prossimo venerdì 11 marzo inizierà un nuovo ciclo di incontri su Esperienze del Risorgimento. Riflessioni sulla cultura letteraria degli anni 1850-1870. Come il ciclo che si è tenuto l’anno scorso, vuol essere un’occasione per parlare, in modo molto colloquiale, di “esperienze” di ricerca e di studio nell’ambito specifico della cultura dell’Ottocento, e quindi:...

Le projet de démocratie européenne de Giuseppe Mazzini (1829-1871)

Laura Fournier-Finocchiaro , Le projet de démocratie européenne de Giuseppe Mazzini (1829-1871), Encyclopédie d’histoire numérique de l’Europe [en ligne] Figure phare du Risorgimento, Giuseppe Mazzini (1805-1872) est également le penseur de la construction de l’Europe des peuples, contre la Sainte-Alliance des grandes puissances qui avaient vaincu Napoléon Bonaparte et bloqué...

Rethinking Liberal Europe

Appel à communications: XIII Annual Conference of the Research Network on the History of the Idea of Europe, June 29 – July 1, 2022 at the Luigi Einaudi Foundation, Turin. Rethinking Liberal Europe. Ideas of Europe and Notions of Freedom between 1848 and 1945 (deadline: March 1, 2022) The conference,...

Police et territoires dans l’Europe napoléonienne

22-24 septembre 2021 Rome: Palazzo Caetani ; Museo napoleonico di Roma Call for papers / Appel à communicationColloque international / International Symposium / Convegno internazionale Police et territoires dans l’Europe napoléonienne De l’échelle locale à l’échelle impériale / Polizia e territori nell’Europa napoleonica Dalla scala locale a quella imperiale Extrait...

Rechercher dans OpenEdition Search

Vous allez être redirigé vers OpenEdition Search