Catégorie : Projet MILIFEM
La conférence n°7 du cycle MILIFEM, Séminaire transnational: “Reti e forme dell’attivismo femminile nel lungo Ottocento/ Réseaux et formes du militantisme féminin au cours du long XIXème siècle”, est disponible en ligne sur la chaîne YouTube History and Memory of Bologna: Le esoteriche presenza femminile nella massoneria e nelle società esoteriche...
Museo Civico del Risorgimento di Bologna “L’altra metà della famiglia umana” Percorsi per un mazzinianesimo al femminile Ciclo di conferenze in occasione del 150° anniversario della morte di Giuseppe Mazzini a cura del Comitato di Bologna – Istituto per la Storia del Risorgimento italiano e del Museo civico del Risorgimento...
Museo Civico del Risorgimento di Bologna “L’altra metà della famiglia umana” Percorsi per un mazzinianesimo al femminile Ciclo di conferenze in occasione del 150° anniversario della morte di Giuseppe Mazzini a cura del Comitato di Bologna – Istituto per la Storia del Risorgimento italiano e del Museo civico del Risorgimento...
Giovedì 24 novembre, ore 18 | conferenza online Cora Benetti (Dottoranda, Università di Trieste), Giorgina Craufurd-Saffi dal mazzinianesimo inglese alla costruzione della memoria di fine Risorgimento. Appuntamento gratuito con prenotazione obbligatoria entro le ore 9 del 10 novembre scrivendo a museorisorgimento@comune.bologna.it Indicare nome, cognome e numero telefonico. L’appuntamento si inserisce...
giovedì 10 novembre, ore 18 | conferenza online Le donne della famiglia Casati Sacchi Maurizia Camurani (Comitato di Bologna – ISRI), Le donne della famiglia Casati Sacchi: la trasmissione dei valori mazziniani di madre in figlia. Appuntamento gratuito con prenotazione obbligatoria entro le ore 9 del 10 novembre scrivendo a...
La prochaine rencontre du Séminaire MILIFEM: Réseaux et formes du militantisme féminin en Italie (1820-1922) se déroulera le mercredi 9 novembre 2022 de 18h00 à 19h30, en ligne sur la chaîne Youtube du Museo del Risorgimento de Bologne: History and Memory of Bologna: La soirée sera consacrée au thème: Les ésotériques...
La 2e séance d’automne du Séminaire “Laboratorio storico” (Université Grenoble Alpes) aura lieu le: Lundi 14 novembre 2022 (17h45 – 19h30): Histoire des femmes et du féminisme italien Interviendront: Marie Fabre (ENS de Lyon), en présence et Elena Musiani (Université de Bologne), à distance Bât. Stendhal, salle G209, Domaine Universitaire....
Museo Civico del Risorgimento di Bologna “L’altra metà della famiglia umana” Percorsi per un mazzinianesimo al femminile Ciclo di conferenze in occasione del 150° anniversario della morte di Giuseppe Mazzini a cura del Comitato di Bologna – Istituto per la Storia del Risorgimento italiano e del Museo civico del Risorgimento...
Museo Civico del Risorgimento di Bologna “L’altra metà della famiglia umana” Percorsi per un mazzinianesimo al femminile Ciclo di conferenze in occasione del 150° anniversario della morte di Giuseppe Mazzini a cura del Comitato di Bologna – Istituto per la Storia del Risorgimento italiano e del Museo civico del Risorgimento...
27 ottobre 2022 – ore 18,00 – ONLINEPresentazione del volume:Femminismo mazziniano. Un’idea di emancipazione nell’Italia post-unitaria (1868-1888) La curatrice Liviana Gazzetta, (Comitato di Padova – ISRI) dialoga con Elena Musiani, (Comitato di Bologna– ISRI)La conferenza rientra nel ciclo: “L’altra metà della famiglia umana”. Percorsi per un mazzinianesimo al femminile, a...