Convegno internazionale: Democrazia e “incivilimento” nel dibattito europeo tra XIX e XX secolo
Nell’ambito del PRIN 2022 “Educare alla democrazia”, l’unità di Palermo ha il compito di dispiegare un’indagine storiografica in chiave contemporanea del concetto di «incivilimento», declinando il termine come contenuto essenziale dell’educazione alla democrazia e ricostruendo il dibattito nello scenario europeo del XIX secolo. Per il raggiungimento dell’obiettivo prefissato, l’unità di Palermo organizza il 24 e 25 ottobre 2024 un Convegno internazionale allo scopo di indagare l’evoluzione del concetto nelle sue molteplici declinazioni e tenendo conto del ruolo delle istituzioni pubbliche nell’educazione politica e nell’istruzione civile; del legame tra visioni teoriche e attuazioni pratiche finalizzate a elaborazioni e realizzazioni del generale progresso della società; della formazione di movimenti popolari fautori di nuove forme di partecipazione e di pratiche innovative della rappresentanza.
COMITATO SCIENTIFICO
Claudia Giurintano, Manuela Albertone, Francesco Di Donato, Giovanni Giorgini, Salvatore Muscolino, Elena G. Faraci, Mauro Buscemi
OpenEdition vous propose de citer ce billet de la manière suivante :
Laura Fournier-Finocchiaro (16 octobre 2024). Convegno internazionale: Democrazia e “incivilimento” nel dibattito europeo tra XIX e XX secolo. Carnets de la SEFRI. Consulté le 19 janvier 2025 à l’adresse https://doi.org/10.58079/12if7