Ottocentismi New lecture Series
Nuova Lecture Series di Ottocentismi per l’anno accademico 2021-2022:
24 settembre: Morena Corradi (Queens College, CUNY), Silvia Valisa (Florida State U.) Irene Piazzoni (Università degli Studi di Milano), Figure, temi e politiche del giornalismo italiano dell’Ottocento. Moderatrice: Gabriella Romani.
(29 ottobre) Rinviata al 14 gennaio 2022: Fabio Camilletti (University of Warwick): Vampiri, aristocratici e altri parassiti: John Polidori tra Italia e Inghilterra. Moderatrice: Morena Corradi.
19 novembre: Giorgio Van Straten (Fondazione Alinari): Fondazione Alinari per la Fotografia: nuovi progetti di valorizzazione del patrimonio fotografico. Moderatrice: Gabriella Romani.
28 gennaio: Catherine Ramsey-Portolano (The American University of Rome): Nineteenth-Century Italian Women Writers and the Woman Question: The Case of Neera. Moderatrice: Katharine Mitchell.
25 febbraio: Emanuele D’Antonio (Università di Torino): Un apologeta “scientifico” dell’ebraismo. Cesare Lombroso e la questione ebraica. Moderatrice: Gabriella Romani.
25 marzo: Bart Van Den Bossche, Carlo Leo (KU Leuven): ‘Remembering the city of life: Fiume 1919-1920’. Moderatrice: Martina Piperno.
29 aprile: Giulia Raboni, Carmela Marranchino, Margherita Centenari (Università degli Studi di Parma), Giorgio Panizza (Università degli Studi di Pavia): Verba leges digitis: Manzoni online e i nuovi strumenti per la ricerca filologica in ambito digitale. Moderatrice: Silvia Valisa.
PRIMO INCONTRO: venerdì 24 settembre, ore 16 (Italia); 3 pm (U.K.); 10am (ET, US)
Link zoom: https://us02web.zoom.us/j/84213347301?pwd=WjFib3NLSzF0TDZxeEYzRVJzbkE5dz09
Passcode: p6MtSw
La serie inizierà con la presentazione del volume La carta veloce. Figure, temi e politiche del giornalismo italiano dell’Ottocento a cura di Morena Corradi e Silvia Valisa, presentazione che vedrà un intervento introduttivo della Prof.ssa Irene Piazzoni (Università degli Studi di Milano) e la partecipazione di alcuni degli autori e delle autrici che hanno contribuito al volume.