RRR- Il potere in scena: narrazioni e teatro nell’Ottocento

IL POTERE IN SCENA: NARRAZIONI E TEATRO NELL’OTTOCENTO
GRUPPO ADI – RRR – venerdì 24 settembre 2021 ore 9.00
Coordinano: SILVIA TATTI (Sapienza Università di Roma) e STEFANO VERDINO (Università di Genova)
Discussant: VALTER BOGGIONE (Università di Torino)

PANEL IN MODALITÀ TELEMATICA
(Sul sito dell’Adi si troveranno indicazioni dettagliate per la partecipazione alle sessioni parallele in modalità telematica)

  1. MATILDE ESPOSITO (Sapienza Università di Roma – Sorbonne Université), Un «infame libercolo». L’Arnaldo da Brescia (1843) di Niccolini
  2. ALESSANDRO FERRI (Università per Stranieri di Perugia), Da Mitri- date a Bajazet: proiezioni napoleoniche nel teatro di Francesco Benedetti (1809-1816)
  3. STEFANO PIFFERI (Università della Tuscia), «Chi fa giustizia mo? Chi fa giustizia? Er solo adesso a fa giustizia è er boia». Giustizia, burocrazia, potere nel palcoscenico romanesco di Belli
  4. ELENA RONDENA (Università Cattolica del Sacro Cuore, Milano), Il ruolo di Ludovico di Breme nelle scene milanesi
  5. ILIAS G. SPYRIDONÌS (Università Aristotele di Salonicco), Rappresentazioni narrative e segni del potere nei racconti di Angelica Palli Bartolomei

Per partecipare alla sessione, seguire le istruzioni allegate:

ID: 836 2502 8543

NOME UTENTE: NOME COGNOME

PASSCODE: 692967

Selezionare l’Aula 7

o https://us02web.zoom.us/j/83625028543?pwd=blNQNlVLdThhMnNjZC83LzRKYmRiQT09

e inserire Passcode: 692967


Vous aimerez aussi...

Laisser un commentaire

Votre adresse e-mail ne sera pas publiée.

Ce site utilise Akismet pour réduire les indésirables. En savoir plus sur comment les données de vos commentaires sont utilisées.

Rechercher dans OpenEdition Search

Vous allez être redirigé vers OpenEdition Search