RRR 5 libri sull’Ottocento

Ciclo online di presentazioni di libri sull’Ottocento italiano
AdI (Associazione degli Italianisti) – Gruppo di ricerca RRR (Rivoluzione, Restaurazione, Risorgimento)
Gli incontri (4) si terranno online nei giorni indicati dalle 17 alle 18 su zoom:
Venerdì 19 febbraio, ore 17:00: Alberto Cadioli (Università di Milano) e Roberta Colombi (Università di Roma3) presentano: Best seller dimenticati. L’Ottocento italiano, a cura di Stefano Verdino, «Nuova Corrente», Interlinea editore (2020)
Venerdì 12 marzo, ore 17:00: Pierre Musitelli (École normale supérieure) e Stefano Pifferi (Università della Tuscia) presentano: (De)scrivere Roma nell’Ottocento: alla ricerca delle radici culturali europee, a cura di Angelo Pagliardini e Alexandra Vreancescu, Peter Lang (2020) &
Chiara Licameli, L’Archivio Gnoli: uno sguardo inedito sulla cultura letteraria della Roma risorgimentale (1815-1870), Sapienza Editrice (2020)
Venerdì 16 aprile, ore 17:00: Silvia Tatti (Sapienza, Università di Roma) e Stefano Verdino (Università di Genova) presentano: Duccio Tongiorgi, Disarmonie di una nazione. Sguardi letterari del secolo decimonono, Le Monnier Università (2021)
Martedì 25 maggio, ore 17:00: Laura Fournier Finocchiaro (Université Paris8) presenta: La cultura e la letteratura italiana dell’esilio nell’Ottocento: nuove indagini, a cura di Sabina Gola e Dirk Vanden Berghe, «Il secolo lungo Letteratura italiana (1796–1918)» n°3, Peter Lang (2020)
Per informazioni scrivere a: silvia.tatti@uniroma1.it; stefano.verdino@unige.it