Ottocentismi Lecture Series

Il gruppo Ottocentismi annuncia il suo seminario 2021 “Lecture Series”: una serie incontri con studiose/i dell’Ottocento che presenteranno una loro recente o prossima pubblicazione e, in un caso, si tratta di un gruppo di ricercatrici e ricercatori che parleranno dei loro studi e dei loro progetti nati nell’ambito del Laboratorio Leopardi.
Ciascun incontro (ovviamente virtuale) sarà di un’ora e quindici minuti e prevede, dopo la presentazione, uno spazio per domande e discussione.
Ecco il calendario degli incontri che si terranno di venerdì su Zoom alle ore 16 italiane (h15 Regno Unito; 10am costa est degli Stati Uniti), al seguente link :
29 gennaio: Sara Delmedico (Cambridge University, UK), Donne e patrimoni nell’Italia dell’Ottocento: Stato Pontificio e Lombardo-Veneto. (In italiano). L’incontro sarà moderato da Morena Corradi.
26 febbraio: Laboratorio Leopardi, Il Laboratorio Leopardi si presenta. (In italiano). L’incontro sarà moderato da Martina Piperno.
26 marzo: Edoardo M. Barsotti (Università di Genova), At the Roots of Italian Identity: ‘Race’ and ‘Nation’ in the Italian Risorgimento, 1796-1870. (In italiano). L’incontro sarà moderato da Gabriella Romani.
ATTENZIONE: presentazione spostata:
7 maggio: Miriam Nicoli (Università di Berna, Guest Scholar GHI Washington), Scrivere di rivoluzioni. La cronaca delle Orsoline di Bellinzona (1730-1848). (In italiano). L’incontro sarà moderato da Silvia Valisa.
Collegamento con link e passwd:
https://us02web.zoom.us/j/84741959101pwd=N1B4MGVaWUdRc25CVkF1dmxVbHViZz09
Password: de4BF3