Di esuli, migranti e altri viaggiatori: trans(n)azioni fra letteratura e storia
Di esuli, migranti e altri viaggiatori: trans(n)azioni fra letteratura e storia
a cura di Dario Prola e Stefano Rosatti
Italipolis, vol. 3, Warszawa, DiG 2020
Esuli, migranti, folli e visionari, ambasciatori tra le culture e tra gli Stati: in questo volume sono presentate le molteplici declinazioni che la figura del viaggiatore italiano ha assunto nel mondo contemporaneo e non solo, interpretando quello spirito cosmopolita di apertura e di dialogo che fu l’autentico genio dell’Umanesimo e che come un filo rosso è stato capace di percorrere l’intero arco delle nostre lettere fino all’epoca contemporanea, invano respinto e mai definitivamente negato neppure nei periodi più bui della storia. Gli storici e i letterati italianisti che hanno contribuito con i loro scritti alla realizzazione di questo libro dimostrano come quel moto transculturale di scambio e di confronto che – a partire da Petrarca – vide il fecondo propagarsi della civiltà italiana nei diversi paesi d’Europa e poi del mondo non si è mai interrotto, trovando in particolare nell’operato di esuli e migranti occasione di rinnovamento e di messa a punto di nuove qualità.
Indice
Anna Tylusinska-Kowalska, Kilka słów wstępnych do trzeciego tomu Italipolis
Dario Prola, Stefano Rosatti, L’esule e il migrante: due paradigmi italiani della contemporaneità
Anna Tylusinska-Kowalska, La Sicilia di Luisa Adorno: ricordi personali, scritti letterari
Sonia Maura Barillari, Ungaretti, la lauzeta, la Provenza
Silvia Zoppi Garampi, Le stesure inedite di una prosa di viaggio di Ungaretti: 1929–1958
Andrea Manganaro, Foscolo esule in Inghilterra: il saggio The Women of Italy
Andrea Gialloreto, “L’Argentina non è fatta per ‘fare l’america’”: le storie di emigrazione di Laura Pariani
Claudio Milanesi, Esuli, emigrati e viaggiatori italiani negli scritti di Enrico Deaglio
Stefano Redaelli, Un viaggio chiamato follia: La prima verità di Simona Vinci
Novella Di Nunzio, Modernismo e diaspora. «Aidai» e il Montale dei profughi lituani
Felice Rappazzo, Carlo Levi reporter, saggista e antropologo
Antonio Catolfi, Il metodo Garrone: limiti, luoghi e migrazioni nel cinema di Matteo Garrone
Sebastiano Valerio, I Paradossi di Giovanni Bernardino Bonifacio, esule italiano tra Polonia e Lituania
Fabio Caffarena, Revelstoke e Non ho l’età: dalle lettere alle docustorie migranti
Antonio Baglio, Itinerario di un “ami de la France”: emigrazione ed esilio nella parabola letteraria e politica di Luigi Campolonghi
Piotr Podemski, La nascita degli Stati Uniti d’America e la morte della Confederazione polacco-lituana nelle memorie di Filippo Mazzei
Fulvio Conti, Un veicolo di italianità. Le logge del Grande Oriente d’Italia nei paesi del Mediterraneo e in America latina (1860–1925)
Rita Tolomeo, Il Trattato di Passarowitz. Una complessa trattativa
Paola Nardone, Natascia Ridolfi, Gli italiani in Libia: lavoro e turismo negli anni Trenta e Quaranta del XX secolo
Voir aussi Italipolis, vol. 2 (Warszawa, DiG 2020): In viaggio: incontri, percezioni e riflessioni lungo il filo della poiesi, a cura di Novella Di Nunzio e Antonio Sciacovelli
OpenEdition vous propose de citer ce billet de la manière suivante :
Laura Fournier-Finocchiaro (7 novembre 2020). Di esuli, migranti e altri viaggiatori: trans(n)azioni fra letteratura e storia. Carnets de la SEFRI. Consulté le 4 décembre 2024 à l’adresse https://doi.org/10.58079/ty34