Sponde, confini, trincee: l’Italia nell’Europa post-1918

Sponde, confini, trincee: l’Italia nell’Europa post-1918

 a cura di Dario Prola e Stefano Rosatti

 Coll. Italipolis, volume 1, Warszawa, DiG, 2019

 Questo è il primo volume di una collana congiunta della Casa Editrice DiG e della Facoltà di Linguistica Applicata dell’Università di Varsavia, volta a pubblicare opere sulla letteratura, la lingua e la cultura italiana. La serie inizia con un volume intitolato Sponde, confini, trincee: l’Italia nell’Europa post-1918. Tra gli autori vi sono ricercatori polacchi e italiani. I temi dominanti in questo volume sono i conflitti armati in entrambe le guerre mondiali, presentati nel loro contesto storico, sociale, culturale e letterario. Il teatro, la lingua e le sue trasformazioni, il posto della cultura italiana nella cultura europea (vista attraverso la prospettiva siciliana), la questione polacca nella letteratura italiana (G. Caproni e G. Ciano), così come il ruolo delle grandi città in Polonia e in Italia, sono solo una parte dei problemi sollevati nel primo volume di Italipolis.


Vous aimerez aussi...

Laisser un commentaire

Votre adresse e-mail ne sera pas publiée.

Ce site utilise Akismet pour réduire les indésirables. En savoir plus sur comment les données de vos commentaires sont utilisées.

Rechercher dans OpenEdition Search

Vous allez être redirigé vers OpenEdition Search