Ugo Foscolo tra Italia e Grecia: esperienza e fortuna di un intellettuale europeo

Ugo Foscolo tra Italia e Grecia: esperienza e fortuna di un intellettuale europeo

Atti del Convegno internazionale interdisciplinare (Nizza-La Mortola, Giardini Hanbury, 9-11 marzo 2017)

a cura di Francesca Irene Sensini e Christian Del Vento

Mimesis Edizioni, 2020.

I contributi raccolti in questo volume presentano la vicenda umana e letteraria di Ugo Foscolo, conteso tra mondi plurimi, in un’Europa in piena ridefinizione politica e culturale. Le due identità nazionali del Foscolo, quella italiana e quella greca, sono messe in relazione secondo un approccio interdisciplinare volto a illuminare la condizione interculturale di questo protagonista – uomo d’azione e di cultura, intellettuale migrante ed esule politico – delle rivoluzioni nazionali che scossero l’Europa ottocentesca.


Vous aimerez aussi...

Laisser un commentaire

Votre adresse e-mail ne sera pas publiée.

Ce site utilise Akismet pour réduire les indésirables. En savoir plus sur comment les données de vos commentaires sont utilisées.

Rechercher dans OpenEdition Search

Vous allez être redirigé vers OpenEdition Search